Occhi arrossati: cause e rimedi naturali efficaci
Gli occhi sono uno degli organi più sensibili; spesso infatti capita di avere occhi arrossati o sentire gli occhi stanchi.
Oltre il 90% delle informazioni vengono capate da un’area del nostro corpo (l’encefalo) tramite gli occhi o le orecchie, è quindi importante prendersene cura e prevenire eventuali patologie anche gravi.
In particolare il fatto di avere gli occhi arrossati può essere causato da uno stato infiammatorio o un’infezione in atto che se vengono trascurati, possono comportare complicazioni anche gravi.
Occhi rossi: cause
L’occhio arrossato è una conseguenza causata da diversi fattori ed entità, alcune delle quali possono essere totalmente benigne, alcune di lieve entità ed altre più pericolose.
Il pianto rappresenta la più banale e semplice causa degli occhi rossi. Questo evento può verificarsi spontaneamente, quindi legato a stati emotivi personali, oppure a fenomeni irritativi come la polvere, fumo, l’esposizione al sole e al contatto di agenti allergici.
Inoltre, tra le altre cause più comuni degli occhi arrossati rientrano l’utilizzo di lenti a contatto, pressione sanguigna, la presenza o meno di corpi estranei nel bulbo oculare, la concomitanza di uno stato di malattia come l’influenza, la tosse e il raffreddore. Eventi più specifici possono essere: infezione o infiammazione a livello oculare (congiuntivite infettiva) e trauma oculare.
Per evitare danni permanenti agli occhi è importante riconoscere e tenere sotto controllo gli eventuali sintomi.
Occhi rossi: alcuni rimedi naturali
La natura ci mette a disposizione molti rimedi naturali per trattare gli occhi arrossati e gli occhi stanchi. Questi, si possono applicare direttamente sull’ occhio ed hanno l’effetto di un vero e proprio collirio per occhi stanchi e arrossati.
– Arnica Montana, agisce migliorando gli stati infiammatori tipici degli occhi arrossati.
– Bryonia alba, eccellente rimedio nei casi di secchezza oculare.
– Chamomilla vulgaris, grazie all’effetto calmante, risulta utile per dare sollievo negli stati infiammatori.
– Euphrasia officinalis, utile per dare sollievo nel caso di congiuntiva arrossata.
– Ruta graveolens, agisce favorevolmente sulla microcircolazione e la permeabilità capillare.
Come prevenire gli occhi arrossati
Per avere un adeguata prevenzione, è importante concentrarsi sul corpo vitreo, un tessuto gelatinoso e trasparente, che occupa la cavità del bulbo oculare. La sua funzione è quella di mantenere la forma dell’occhio (riempie il bulbo), favorire la diffusione di nutrienti e di protezione da eventuali traumi. Inoltre, rappresenta un mezzo di rifrazione e come tale, consente la trasmissione senza ostacoli della luce.
La migliore soluzione per gli occhi arrossati
PromoPharma ha ideato e sviluppato una linea di integratori alimentari per la prevenzione e il trattamento degli occhi arrossati e occhi stanchi.
Lacrimilla gocce oculari sterili in fiale monodose con estratti naturali di Camomilla, Arnica, Bryonia, Ruta ed Eufrasia, dona agli occhi una piacevole sensazione di freschezza e sollievo. Rappresenta un collirio per occhi stanchi e arrossati.
Lacrimilla vision contiene Vision Formula Complex, Vitamina C, Vitamina E e Vitamina A che contribuiscono al mantenimento della capacità visiva normale. Inoltre, grazie al contenuto di MSM (metilsulfonilmetano) riusciamo ad avere una completa azione di prevenzione ed ottimizzazione della funzionalità dell’organo visivo.