Cargar video:

Caduta dei capelli e pelle secca? In autunno corri subito ai ripari!

Vacanze archiviate, si riprende la solita routine ma, oltre allo stress da rientro, anche la recente esposizione a sole e salsedine ha messo a dura prova la salute della pelle e dei capelli.

Torniamo a casa rilassati, certo, e anche abbronzati. Anche se siamo stati attenti a proteggere viso e corpo con i solari adatti, potremmo ritrovarci ad avere a che fare con la pelle secca.
Difatti, tra mare e sole, la cute rischia di risultare oltre che  secca anche disidratata; possono comparire iperpigmentazione e nuove rughe o macchie scure sulla pelle causate dall'intensità dei raggi UV, che durante l'esposizione solare degradano le fibre di collagene,  causano infiammazione dell'epidermide e ne alterano la barriera idrolipidica, generando una cascata di radicali liberi che provoca invecchiamento cutaneo precoce.

Inoltre, il cambio climatico dell'autunno alle porte rischia di peggiorare sia la salute della pelle sia quella dei capelli, già sfibrati e danneggiati da sole, salsedine e mancanza di cure adeguate. Del resto, l'estate è anche un tempo di relax in cui impigrirsi, rifuggendo da impegni di ogni genere: in quanti avete avuto voglia di dedicare attenzioni puntuali e maschere nutrienti a pelle e capelli?

 

Quali sono le cause della caduta dei capelli?

Non sono solo il caldo sole estivo o la salinità del mare a minacciare la nostra bella chioma.

Come se non bastasse, poi, proprio in prossimità della caduta delle foglie, purtroppo anche i nostri capelli tendono a cadere.
Eh sì, perché in autunno si verifica un fenomeno fisiologico detto telogen effluvium: in questo periodo, così come anche in primavera, i capelli entrano nella fase telogen, una fase di riposo, staccandosi dal bulbo, cadendo. E se, durante il resto dell'anno, circa il 10% dei capelli si trova nella fase di telogen, in autunno, a causa la diminuzione delle ore di luce questa percentuale aumenta, portando a una maggiore caduta dei capelli.
Inoltre, alla caduta dei capelli concorre anche la riduzione dei livelli di melatonina e di prolattina, ormoni che, oltre a regolare i ritmi sonno-veglia, stimolano i follicoli del cuoio capelluto e influenzano il ciclo vitale dei capelli.

 

Che correlazione c’è invece tra stress e caduta dei capelli?

Inutile poi sottolineare come lo stesso rientro dalle vacanze e il dover gestire da capo impegni lavorativi e ritmi quotidiani spesso troppo pesanti, contribuiscano non poco ad aumentare i livelli di stress, a discapito anche di pelle e capelli: aumentati livelli di cortisolo, l'ormone dello stress per eccellenza, possono facilmente causare invecchiamento cutaneo, secchezza, acne e infiammazioni della pelle, così come fragilità e precoce caduta dei capelli.

 

Back to beauty: routine e trattamenti integrativi per la salute dei tuoi capelli

Ecco allora che, al rientro dalle vacanze, sarà necessaria qualche cura extra per un back to beauty all'insegna di trattamenti idratanti a base di sostanze ristrutturanti, cercando al contempo di tenere a bada, per quanto possibile, il famigerato stress da back to work.

Se preferite il fai da te, potete ricorrere ai rimedi naturali sempre validi, per rigenerare e re-idratare la pelle e nutrire i capelli sfibrati.
I principali rimedi fai da te per pelle e capelli consistono nella preparazione di impacchi e maschere viso a base di yogurt bianco oppure burro di karitè, con aggiunta di miele, polpa di avocado ed olii essenziali, quali cocco, argan, mandorle dolci o semplicemente olio EVO.

 

Collagene per capelli e pelle secca

Se invece non avete tempo o voglia per i rimedi della nonna o preferite un approccio più professionale per porre un argine ai danni da invecchiamento precoce, niente di meglio di un'integrazione in&out a base di collagene.
Il collagene è una proteina fibrosa che svolge un’importante attività di supporto e struttura, soprattutto a livello del derma: dona sostegno, compattezza e tonicità alla pelle, contribuendo anche all'elasticità e alla resistenza di capelli e cuoio capelluto.
Via libera, quindi, per una beauty-routine post-vacanze, ad integratori (IN) e cosmetici (OUT) a base di attivi e sostanze che stimolano la produzione endogena di collagene.

 

Gli aminoacidi essenziali: amici per la pelle che non possono mancare nella tua beauty routine

Alcuni amminoacidi essenziali sono in grado di supportare la sintesi del collagene: l'idrossiprolina può aiutare a stimolare la rigenerazione delle cellule cutanee danneggiate, riducendo l'aspetto di macchie solari e cicatrici da acne. Insieme a L-glicina e L-prolina, migliora l'elasticità e la tonicità cutanea.
Questi aminoacidi agiscono sinergicamente per supportare la rigenerazione dei tessuti danneggiati, migliorando la resistenza della pelle agli agenti esterni e preservando un aspetto giovane e vitale.

Oltre al collagene, anche la biotina, vitamina idrosolubile del gruppo B, non dovrebbe mai mancare nei prodotti salva-pelle.


A cosa serve la biotina nella salute di pelle e capelli?


La biotina svolge un ruolo importante nel metabolismo e nella salute di cute, capelli e unghie. La biotina, infatti, può essere assunta solo attraverso alcuni alimenti -è presente nella carne, nel pesce, nelle uova, nei legumi, frutta secca e verdure- o in forma di integratori, ma non viene sintetizzata direttamente dall'organismo, il quale non riesce quindi a farne scorta ed è facilmente degradabile durante le cotture.
Questa vitamina è coinvolta nella sintesi del glucosio e di acidi grassi ed aminoacidi che costituiscono alcune proteine e, tra queste, anche la cheratina, fondamentale per la salute di capelli, pelle e unghie.

Una carenza di biotina può portare quindi facilmente a caduta d capelli fragilità delle unghie e della pelle. Per contro, quindi, la caduta precoce dei capelli può essere così un sintomo della carenza di questa vitamina, che diventa a questo punto essenziale assumere attraverso integratori specifici.


Inoltre, a cosa serve l’acido ialuronico?

Infine, tra le sostanze utili a ripristinare il benessere di pelle e capelli dopo lo stress estivo, viene in nostro soccorso l'acido ialuronico.

Questo polisaccaride è uno degli idratanti più potenti presenti in natura, grazie alla sua capacità di trattenere grandi quantità d'acqua, può penetrare nei diversi strati della pelle, contribuendo a contrastare i danni causati dai raggi UV e rigenerando l'epidermide dall'interno.


E invece a cosa serve il metilsulfonilmetano?

Come abbiamo letto sono diversi i principi attivi che supportano la salute di pelle e capelli e con cui spesso vengono formulati creme e nutraceutici. Tra questi troviamo anche il Metilsulfonilmetano, noto come MSM, un composto organico che contiene zolfo, un potente antiossidante e antinfiammatorio in grado di migliorare l'elasticità della pelle e stimolare la produzione di collagene. Con proprietà simili troviamo anche la silice da bamboo, un ingrediente naturale ottenuto dal bamboo e conosciuto per la sua capacità di rafforzare la struttura della pelle, riequilibrando il livello di idratazione cutanea.

 

Re-Collagen®, il trattamento di bellezza “In&Out” per pelle e capelli

Molte creme viso e corpo, nonché diversi integratori alimentari contengono questi principi attivi ristrutturanti, idratanti e rigeneranti, essenziali per ridare nuova vitalità a pelle e capelli messi a dura prova durante il periodo estivo, per un back to beauty completo e semplice da effettuare.

Tra le linee cosmeceutiche ideate per offrire trattamenti “IN&OUT” a favore del benessere di pelle e capelli, c'è Re-Collagen® di Promopharma:

  • Re-Collagen® Daily Beauty Drink è un integratore alimentare in comodi stick pack da assumere una volta al giorno a base di ABC COMPLEX®(Amino Boost Collagen Complex – a base di L-Glicina, L-Prolina e L-Idrossiprolina), Acido Ialuronico, MSM e Silice da Bamboo che stimola la formazione endogena del collagene.
  • Re-Collagen® Anti-Age Daily Lift, è invece la crema multi-attiva che contrasta efficacemente i segni del tempo. L’azione combinata di ABC COMPLEX, acido ialuronico, vitamine ed estratto di Acmella oleracea, che agiscono a livello cutaneo stimolando, riorganizzando e rafforzando il reticolo collagenico, rende la crema un alleato ideale per pelli esigenti che necessitano di un effetto ridensificante, elasticizzante e illuminante.
  • Re-Collagen® Advanced Hair Formula Uomo sono integratori alimentari antiossidanti con aminoacidi, vitamine ed estratti vegetali tra i quali Equiseto, Miglio, Zinco e Biotina che contribuiscono al mantenimento di capelli normali e con Rame che contribuisce alla loro normale pigmentazione. Equiseto, Miglio e Zinco contribuiscono anche al mantenimento di unghie normali
  • Collagen Bioactive Complex® è l'integratore alimentare a base di BIOACTIVE COMPLEX, un esclusivo complesso con peptidi di collagene idrolizzato, zinco gluconato e solfato di rame. La Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene, mentre la Vitamina E contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo. La Biotina contribuisce al mantenimento di una pelle normale. Contiene inoltre Sodio ialuronato. Ideale per il benessere di pelle, capelli ed unghie.
Regresar al blog